![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmmW9YMgvuRwoFgJsta5EAeC4qc2K4p2GfXbaRgsEMsFrxN1oQ2zwkXuQnjsll1EF4fRvmJBZE5PrEDAEs2PhZwYPEUy0FnRhKYXDMdhtlhQ0Eo03QfC1ZM7qxz3P8UjAUxmGv/s400/do2.jpg)
Mi sono fatto la compilation delle canzoni citate nel libro. È divertente. È la versione audio del libro. Ho dovuto lasciarne fuori qualcuna perché in un cd solo non ci stavano tutte. Ad esempio Elliott Murphy (cazzo!), Bruce Springsteen e Sheryl Crow. Ascoltandolo mi sono accorto che sono praticamente tutte canzoni tristi. Mi piacciono ancor di più. Magari fra un po', come si fa per i grandi film, faccio anche un cd tipo "Songs ispired by Magic". O faccio un secondo volume di questo cd, perché No Surrender ci deve proprio entrare.
Magic va anche on the road. Il 14 febbraio (St. Valentine Day...) a Chiavari: si torna a casa. Partecipano Giovanni De Cillis e Renzo Cozzani, canteranno alcune canzoni del libro; il 21 marzo a Gazzada (WelcHome - Art Food Living Complesso Lorenzini
Rotonda di GAZZADA Via Morazzone, 60 ), con l'amico Marco Zanzi della Piedmont Brothers Band: Magic goes country!. Una data ancora da fissare a Bresso (Milano) ma già sicura, probabilmente aprile. Poi una grande festa finale a Milano, ancora top secret. Sarà The last magic waltz.
Stay tuned.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi0IPknbaumZ7BXxp4q9SUHGY53Kui0X9UPeOTRUf1jLADfPRF7-bZVug7p3_CF2j3EFVMYD8gTu75az7gJogKA8LMnQ7Cr_yAEApjXSwA7sw7UN-e3Ui2x2e0nQlznsJXzd6OX/s400/du_canzoni.jpg)
Grazie Anna per la copertina e il retro. Copyright, of course (la copertina veramente è marroncina, non azzurrina.. non chiedetemi perché è venuta fuori di questo colore... its magic!).
14 comments:
Gran bella Compilation!
Ma dai vieni a Gazzada? a due passi da casa mia, ci sarò!
Hey, questa compilation la voglio anch'io!
Verrò nella Seattle della Brianza (Bresso)!
tutti a gazzada!
Che canzoni! Ci vuole il doppio si. Vedo che anche tu fai ancora le compilation senza mp3, ovvero fai un disco. Grande
Complimenti per la compilation e per non usare gli mp3, i cd durano al massimo 77/78 minuti e che diamine.
A me non sembra, ma pensandoci, quando devo scegliere delle canzoni, pensare alle canzoni preferite, la maggioranza anche per me è rappresentata da quelle tristi.
"Saturday night and I'm all alone
Don't have a date, I'm just sittin' home
The radio's playin' the tap tunes tonight
Play me a sad song (oh yes)
Please mister deejay (yes)
Play me a sad song tonight (ooh-ooh)", diceva il giovanissimo Paul Simon.
ciao Paolo.
silvano.
Paolo..... sei riuscito a stare senza scrivere solo 12 ore.
VIVA L'INCOERENZA. Anche se per poco mi sei mancato.
sì però avrai notato anche tu che il livello si è notevolmente abbassato... così non c'è più nulla di interessante da mettere sulle rubriche della posta dei giornali altrui
grande Paolo, a Bresso o a Gazzada ci sarò e mi porterò un pò di fan della buona musica, stay well, marcello
Felicissimo che sei rimasto e che il tutto ti abbia portato nuovi lettori. Spero che ,ne ero tentato anch'io...,non molti siano passati in edicola per ritirare il Mucchio per vedere l'origine dell'inca.....
Potere mediatico....
Perchè non ho qualche anno in meno (e qualche acciacco) per poter venire a vedervi???...
ottima scelta Ring them bells!
Luca Skywalker
Eccellente compilation !
Bentornato :)
Chiedi a Mr. BOB. E' il gusto amaro del successo....... Ma io, fossi in te, me ne sbatterei magicamente la minchia e scriverei quel cazzo che voglio: non si può comandare a Dylan di scrivere una canzone "politically correct". E allora perchè bisognerebbe comandare a Paolo Vites di essere "politically correct"?
Be yourself man and fuck "The Wild Bunch".
Azz....devo averlo per forza il tuo libro...Saint valentine's day sara' l'occasione buona.
ricordo che avevo fatto anch'io una cosa simile
però era col libro di un altro
era alta fedeltà, hornby
e che fatica trovare tutte le tracce
però ce l'avevo fatta. da monomaniaci, però vivi.
bentornato
:-)
c_l
Post a Comment