![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjQtaCbNQ7z6DeUpW23xSPj-zEanqQ-nReJUHff13OufbAsHWNj9ReU2dbIF-Op6RJ8G3pw6uHqXJXEE2tcALfOEwhYnsGhvAT4YOsytUeI9vD4tw1bWldQ6l_uZ_7uVBJBfFir/s400/southern_pacific_1950_sunset_limited_01.jpg)
Se Dio dopo aver creato il mondo si è messo pure a girarci in mezzo, allora quando uno si alza la mattina può mettere i piedi per terra senza preoccuparsi di capire da dove è venuta quella terra. Ma se non è cosi, allora tocca trovare tutta un'altra spiegazione di cosa uno vuol dire quando dice realtà. E tocca giudicare tutto quanto sotto quella luce. Sempre che poi sia una luce. Pure te stesso. Quella domanda li vale per tutti. E allora che ne dici, professore? Tu esisti davvero?
(Cormac McCarthy, Sunset Limited)
Grazie ad Antonio Spadaro, grazie ad Anna
15 comments:
Di fronte ad un post, uno scritto, qualcosa che ti colpisce, vorresti poter avere qualcosa da dire anche tu.
Scrivere un commento.
Ma non serve, in quel momento, quando c'é già tutto lì.
Allora basta che passi da là, forse anche solo per far sentire un suono: quello di corde dell'anima che vibrano all'unisono.
Un modo come un altro,
solo per far sapere che ci sei.
Grazie
non ho capito se mi è piaciuto di più leggere cormac o cardioman.......beh sono anche un po'............diciamo che ho bevuto bene!
Domandina/dilemma semplice semplice e trascurabile.
be' mccarthy ci ha scritto sopra un libro intero
Credo anch'io, come sembri suggerire, che McCarthy sia il più grande scrittore americano vivente.
La morte è verità e certa ed è spiazzante rispetto alle certezze e ai significati della vita che ci costruiamo, questo è un dato di fatto.
Leggendolo viene il dubbio che McCarthy, più che un americano contemporaneo sia un russo dell'ottocento, a me richiama per temi e drammaticità Dostoevskij.
ciao.
non so se sia il migliore, leggo troppo poco recentemente.
sì il paragone con dostoevskij ci sta, ci sta tutto
mi associo a ciciux, ma io ho bevuto male! as usual....
Non t'amo se non perché t'amo.
(& ti dò Bacio)
ma sunset limited non è di james lee burke?
zambo! un altro dei miei maestri sul mio blog :-)
It's Cormac, zambo...
http://www.ibs.it/code/9788806192174/mccarthy-cormac/sunset-limited
Vites sei palloso.
Il Gaber quello vero su cose così ci avrebbe fatto un disco intero....
non vorrei tirare in lungo ma io ho letto un Sunset Limited di james Lee Burke, gran libro, scritto nel 1998 e pubblicato nel 2004 da Meridiano Zero
imparato molto
quello che stavo cercando, grazie
Post a Comment