Davanti a un disco come questo, le reazioni potrebbero essere essenzialmente due. La prima: è una rockstar, può permettersi il lusso di fare quello che vuole, anche le cazzate. La seconda: è una rockstar, ma facendo un disco in questo modo ha dimostrato di essere un uomo umile e semplice.
Probabilmente - come sempre - vale la via di mezzo. Certo è che, se tanto ci dà tanto, è probabile che nei negozi di strumenti musicali, almeno in America, potremmo assistere a breve a un boom delle vendite dell'ukulele. Perché il primo (l'altro, era in realtà era una colonna sonora, quella dello splendido film “Into the Wild”) album solista - che si intitola appunto “Ukulele Songs” - del leader e cantante dei Pearl Jam, una delle rock band più amate al mondo, è un disco per sola voce e ukulele.
Per leggere la recensione integrale di Ukulele Songs di Eddie Vedder clicca questo link
Showing posts with label Ukulele Songs. Show all posts
Showing posts with label Ukulele Songs. Show all posts
Thursday, May 12, 2011
Subscribe to:
Posts (Atom)
Sangue nei solchi del cuore
“Bob Dylan è in città, c’è bisogno di catturare qualcosa di magico”. La “città” è ovviamente New York, al telefono John Hammond, il più gran...
I più letti
-
E ci sono state le lacrime e c’è stata una stella cadente che ha attraversato il cielo aprendosi in due. E ci sono state preghiere e c’è sta...
-
"Edward Hopper, pittore statunitense famoso soprattutto per i ritratti della solitudine nella vita americana contemporanea". Oibò,...
-
L'altra sera sono andato a vedere il concerto di Bruce Springsteen And The E Street Band. Ogni volta che viene in Italia non me lo perd...
-
Nick Hornby, in tutte le top five del suo (peraltro bello) Alta fedeltà, naturalmente non ha incluso la top five delle migliori fuck you son...
-
E' una giornata di sole oggi a Los Angeles. D'altro canto a Los Angeles c'è sempre il sole. L'anziano signore, sempre elegan...
-
This blog for hire , come diceva il musicista rock più amato in questo blog... Così oggi lascio spazio all'amico Giorgio Natale , con cu...
-
Paolo Vites, giornalista musicale da circa 25 anni, ne ha visti di concerti. Dai primi, a fine anni 70, quando la musica dal vivo tornò a es...
-
“Ogni sera c’è del rossetto sulla sua camicia, ogni mattina lei lo lava via. Aveva sentito dire che in ogni vita una parte della vita stessa...
-
“Bob Dylan è in città, c’è bisogno di catturare qualcosa di magico”. La “città” è ovviamente New York, al telefono John Hammond, il più gran...
-
Quello che è successo a Parigi la sera del 13 novembre, a molti di noi appassionati di musica rock ci ha segnato per sempre. Non perché un r...