
Altro che star di Hollywood rifatte al bisturi. Non si era vergognato di andare in scena in quello stato, fino a pochi gironi prima di morire, che forse era stato anche un modo inconscio di lanciare un grido di aiuto, un aiuto che non era poi arrivato. Chi scrive, ricorda perfettamente quel pomeriggio del 15 agosto 1977, quando la radio diede la notizia con l’enfasi della morte di un re.
Ricorda sua madre, che lasciava andare qualche lacrima discreta, e ricorda il commento del padre: “Ecco la fine che fanno tutti quei drogati”. Ma Elvis non era un drogato, almeno non più dei tanti che vanno a lavorare in ufficio o in banca con la loro dose quotidiana di prozac, per sopportare una vita che altrimenti non saprebbero sopportare.
CLICCA SU QUESTO LINK PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO
4 comments:
E’ un uomo solo
Che vaga in giro per il mondo
E’ un uomo solo
Che va ramingo di città in città
Cercando, cercando continuamente
Qualcosa che non riesce a trovare
Sperando, sperando sempre
Che un giorno il destino sarà benevolo.Lonely Man
"I don't know anyone of my age that did not sing like him, at one time or another."
Bob Dylan
"Nothing really affected me until I heard Elvis. If there hadn't been Elvis, there wouldn't have been the Beatles."
"Before Elvis, there was nothing."
John Lennon
Francesca
Ciao, non ti conosco ma credo di amarti. Non ho letto nulla, è più una sensazione nell'aria. Scrivo anch'io, poi semmai ne parleremo, in ogni caso mi andrebbe di venirti a trovare a dicembre quanto sarò nuovamente in italia. La mia mail è ivan.gugliandolo@tiscali.it... scrivimi cortesemente.
Molto giusto! Un post secco conciso, ma estremamente obiettivo....Chapeau....
Post a Comment