but we have no choice but to follow
(Midlake, It Cover The Hillsides)
Cerco sempre di tornare indietro a un qualche posto immaginario. La mia vita è stata tutta un lungo desiderio. Quando noi si era nati al tempo. Ma non c'è tempo per pensare. Non c'è tempo. Non si può perdere tempo.
Stasera vorrei spaccare gli orologi, però il tempo non è molto ed è dal tempo che si dipende. Ma se il domani non fosse lontano nel tempo.
E tutto nella vita diventa niente, è destinato a diventar niente, perché ciò che abbiamo vissuto nel passato, di ciò che abbiamo vissuto fino a un'ora fa, fino a cinque minuti fa, non esiste più niente di formato, di costruito non esiste più niente. Tutto si corrompe, tutte le cose è come se corressero via l'una dall'altra. Questo è tragico, ma la vita non è tragica, la vita è dramma: il tempo non ci appartiene, il tempo ci è dato.
"Il mio cuore è nelle Highlands allo sbocciare del giorno" pensò. "Oltre le colline e molto lontano. C'è un modo per arrivarci e un giorno lo troverò. Ma nella mia mente sono già lì e questo è abbastanza per adesso. Se solo potessi portare indietro l'orologio al tempo in cui lei e Dio nacquero".
Stumblin' onto the heart of Saturday night

7 comments:
Tutto si corrompe e tutto finisce, salvo una cosa: l'amore che abbiamo costruito.
Quello rimane. Per sempre.
E lo ritroveremo anche quando saremo di là.
E ci vuole tanto amore anche per credere ciò, almeno per un comune mortale come me, caro Fausto
siamo tutti comuni mortali, fratello.
Ma l'amore non muore...
un abbraccio
però la canzone dei Midlake è bella
sono fantastici questi Midlake...
cosa farei senza i miei mentori? :-)
Sono dei giovani vecchi i Midlake,anche musicalmente...e' un complimento, anche se non sembra.
concordo con hazel, anche se sto fecendo fatica ad entrare in simbiosi con loro. questa canzone però è bellissima
Post a Comment