
Qui trovate ampia recensione dettagliata: http://www.spex.de/579/artikel.html.
Non era mai successo prima che un disco del cantautore americano venisse dato in ascolto con così tanto anticipo e che fosse permesso scriverne in giro per il mondo. Il che fa pensare quello che alcuni dicono sia vero, cioè che il nuovo album non è gestito dalla Sony Columbia, ma direttamente dai “Dylan’s people”, pare incazzati non poco con la Sony per come ha gestito la commercializzazione di Tell Tale Signs con quella vergognosa promozione e quei prezzi allucinanti.
Ma la cosa dice anche che l’Italia non è granché considerata dai Dylan’s people, visto che ho buone certezze che prima di alcun giornalista italiano lo ascolterà qualche giornalista sud coreano.
Intanto Bob ha ripreso a fare concerti. Non sono deluso. Lo sono di più. Same fucking band degli ultimi anni, il combo più inutile della storia del rock. Same fucking keyboards. La prima sera c’è stato un piccolo scossone emotivo, ha debuttato Billy 4, il bellissimo pezzo originariamente su Pat Garrett & Billy The Kid. La seconda sera ha fatto capolino una rara One More Cup of Coffee. Non mi sono piaciute nessuna delle due. A parte la voce affaticata, quello che irrita da bestia è la solita mancanza di alcuna idea musicale, con questa band che non fa nulla di nulla, e Dylan che a metà canzone prende quell’insopportabile scatto ritmico dietro alle sue tastiere sillabando le parole come un metronomo incantato.
Il mi amico Ragman ha scritto credo in modo molto centrato su questa Bill 4: http://ragman-drawcircles.blogspot.com/2009/03/hanno-ucciso-billy-una-seconda-volta.html. Io non ne ho nessuna voglia e mi trascino stancamente al 15 aprile. Aspettando di leggere la recensione portoghese del nuovo disco di Dylan.
12 comments:
Insomma quando verrà al Forum per il suo sit-in potremmo sempre dire che abbiamo altro da fare quella sera...... Ma Bingham com'è?
Ps
Ora chiedo se a Malindi hanno già recensito bobby....
bingham è buono, molto simile al precedente, ma cmq un bel disco
vorrei essere un attimo nei tuoi panni
: )
e se organizzassimo una raccolta firme?
...ma ormai viene ogni anno come il natale... si puo' mancare?
pero' e' vero ascoltare le prime due esibizioni svedesi non fa una gran bella impressione... sperem!
Vi capisco, ma occhio a giudicare da un video youtube o una registrazione amatoriale.
Io quest'anno ne vedrò 5. Povero me?
ho giudicato per 30 anni concerti del 1966 o del 1975 su qualità audio degna di youtube o cmq amatoriale e non ho mai avuto dubbi sul fatto che fossero alcune delle più grandi performance della storia.
perché non potrei giudicare una performance del 2009 da una registrazione amatoriale e giudicarla una delle più oscene della storia?
Ho ascoltato per intero i primi due concerti svedesi del tour: al confronto gli shows americani della primavera 1991 (do you remember?) sembrano dei capolavori....
Il 15 aprile troviamoci tutti fuori dal forum di Assago, ma poi andiamoci a bere una birra per annegare tutta questa sofferenza :-)
Mi hai smorzato l'entusiasmo per Dylan, sappilo; i miei tentativi di vedere lo show di Roma saranno molto meno convincenti d'ora in poi (intanto sto smaniando per sentire Ryan Bingham - non ho idea di quando uscirà roadhouse ma attendo con anssssia).
ma non c'e' gia' springsteen che canta tutto quello che la gente ha bisogno di sentire?..
io invece quasi quasi scriverei una canzone per tentare di convincere Bob a tornare a fare pubblicita' a qualche biancheria intima!
ps: grazie per la citazione.. troppo generoso!
rag
Si, probabilmente lo e
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Post a Comment