(esclusi live, ristampe, antologie, tributi e colonne sonore)
Spiritual guidance: Claudio Magnani
Musical advisors: Rossana Savino, Diana Pizzuto

Dave E. Edwards ha un dono unico: far resuscitare i morti, soprattutto quelli del vecchio West. Come mi disse lui una volta, nella mia fisarmonica ci sono fantasmi. Folklore è il ritorno con vendetta del miglior gruppo di gothic country, dopo alcuni dischi così così.

Anche se ha lasciato Nashville (musicalmente), è sempre la regina. Adesso le canzoni se le scrive lei, ma Gram Parsons è sempre nel suo cuore, anche se questa non è più musica country.
48. Lost in the Trees, All Alone in an Empty House, 2008
Musica classica e musica folk possono andare insieme? Assolutamente sì. Un concept album, un viaggio dentro ai misteri dell’amore, del cuore, della solitudine. Inquietante e rassicurante allo stesso tempo.
49. Dixie Hummingbirds, Diamond Jubilation, 2003
Metti insieme Levon Helm e Garth Hudson (The Band); Larry Campbell, George Receli e Tony Garnier (Bob Dylan Band). Ma soprattutto li metti ad accompagnare il più antico e rispettato gruppo vocale di colore d’America. Il risultato è purissima american music.
50. Elton John, Songs from the West Coast, 2001
Non scherziamo, siamo lontani dal geniale e commovente autore di canzoni dei primi anni 70. Ma siamo anche lontani dalla spazzatura a cui ci aveva abituati Sir Reginald negli ultimi vent’anni. Qui ritrova dignità e il senso del proprio lavoro. E’ abbastanza.

5 comments:
non mi aspettavo di trovare questo buon ej americano seppur cinquantesimo
70s elton john fan club here
and here too
(ho ancora le cassette di goodbye yellow brick road e di don't shoot me)
:-)
(però zevon avresti potuto ficcarlo dentro...)
o su 5!
mah...io più più guardo avanti (nel senso verso il presente) e più vedo piattume. sottolineo che ho 24 anni non 54...
per me nelle prossime posizioni non dovrebbero mancare (giusto i primi che mi vengono in mente):
neil young & crazy horse - greendale
king crimson - the power to believe
pearl jam - binaural (oppure pearl jam - rioct act)
phish - undermind
j.farrar e b.gibbard - one fast move or i'm gone
Post a Comment